Pubblicità ecosostenibile: un modo per legare il proprio brand all'ambiente.
Sono sempre di più le aziende grandi, medie e piccole che scelgono quale operazione di Marketing quella di promuovere il proprio marchio legandolo all'idea della sostenibilità. Aziende, organizzazioni ed istituzioni cercano gadget ecologici a conferma di una presa di posizione precisa sul tema della sostenibilità ambientale.
La sostenibilità non è, dunque, una parola astratta. Il rispetto per la terra e gli uomini che la abitano rappresenta oramai un valore riconosciuto ed i gadget ecologici personalizzati non parlano solo del proprio marchio ma anche di quanto le aziende sono sensibili all’ambiente e al futuro della nostra terra.
Postcard
Uno dei gadget ecologici più richiesti sono le Postcard. La personalizzazione consiste nel caratterizzare parzialmente o completamente, una o entrambe le facciate di una cartolina con un progetto o un'idea grafica ideata appositamente e riferita ai temi cari all'ecologia. Si può utilizzare per fiere ed eventi, come materiale promozionale in genere per una campagna promozionale di comunicazione o come originale biglietto di auguri per i clienti, fornitori e dipendenti. E' maneggevole e leggera e può essere spedita con facilità.
Matite ed altri articoli promozionali
Anche le matite sono molto utilizzate. La matita è simbolo di semplicità ed è da sempre considerato lo strumento più semplice per comunicare un messaggio scritto. Ecco perché può essere personalizzata facilmente con colori naturali e scritte che richiamano all'azienda ed ai suoi valori.
Sono inoltre molto utilizzati articoli promozionali vari ecologici dervanti da materiale di scarto o di riciclo di plastica, pellame, cuoio, legno, carta e cartone dando vita ad oggetti che meglio rappresntano l'attività commerciale o produttiva in questione. Molti sono anche gli oggetti derivanti da scarti agralimentari.
Ecoastucci e protamozziconi tascabili
Ma sicuramente i gadget ecologici più utilizzati del momento sono gli ecoastucci. Questo neologismo rappresenta i portamozziconi tascabili e portatili, caratterizzati da un materiale plastico come l'Eva (Etilene-Vinil-Acetato) rivestiti all'interno di un pellicola in alluminio adatta a spegnere i mozziconi e dotata di un bottone che garantisce una chiusura ermetica e quindi l'assenza di ossigeno per una possibile combustione che un mozzicone acceso porebbe determinare. Questi articoli sono ideali perché hanno dimensioni ridotte (8 cm. x 8 cm.) e possono essere osti all'interno di una tasca o di una borsetta e non sono usa e getta perché se svuotati, sono riutilizzabile pressoché all'infinito.
E' semplice personalizzare questi gadget tramite delle stampe a colori o scritte rappresentative dell'azienda che promuove la raccolta dei mozziconi. Sono soprattutto gli stabilimenti balneari ed i proprietari di ristoranti e bar nelle spiagge a richiederli per donarli gratuitamente ed ottenere, indirettamente, una riduzione dei costi di pulizia.
Porta Chewing-Gum esausti
Anche la raccolta dei Chewing-Gum easusti può essere ottenuta grazie ad un'altra versione degli ecoastucci, la versione Gum. Delle stesse dimensioni dei precedenti e con lo stesso rivestimento interno, hanno in iù una tasca nella parte retrostante, dove sono inserite circa venti cartine avvolgi Chewing-Gum in alluminio. Ciò permette di evitare che le "cicche" siano disperse nelle piazze e nei marciapiedi, molti dei quali costruiti in materiale lapideo e per questo difficilmente pulibili. Anche questo tipo di ecoastucci possono essere personalizzabili con un logo aziendale o una scritta.
Noi di Ekosmoke siamo convinti della necessità che gli enti amministrativi esercitino un ruolo attivo nell'educazione verso i cittadini affinché i mozziconi di sigaretta non vengano dispersi nell'ambiente.
Dal 10 Gennaio 2005, in Italia, è operativa la legge contro il fumo passivo nei luoghi pubblici. Questa legge, se da una parte può sicuramente essere considerata un notevole passo avanti verso la tutela della salute di tutti i cittadini, dall'altra ha sicuramente determinato un danno all'ambiente in quanto i posacenere esistenti fino ad allora all'interno di bar, ristoranti e luoghi pubblici in genere, assolvevano alla parziale raccolta delle migliaia e migliaia di mozziconi di sigaretta prodotti ogni giorno dai fumatori.
EKOSMOKE è un raccoglitore a muro di mozziconi di sigaretta in acciaio galvanizzato, da porre all'esterno di tutti i locali pubblici, come bar, ristoranti, banche e uffici pubblici in generale.